Il “Patent Box” è un regime opzionale di tassazione fiscale introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, che punta a rilanciare la produttività del Paese, valorizzando i cosiddetti asset intangibili, tipici di un’economia avanzata e rendendo il mercato nazionale maggiormente attrattivo per gli investitori esteri. Esso consente di escludere dalla base imponibile una quota o tutto il reddito generato dall'utilizzo diretto o indiretto della proprietà intellettuale: in altri termini è la detassazione dei redditi derivanti da marchi, brevetti e diritti di PI. Con questa guida pratica illustriamo come funziona, come si calcola e quanto i titolari di reddito d'impresa potranno risparmiare sul Fisco.